Installazione Lucchetti per Furgoni: Guida Aggiornata

Illustrazione in stile fumetto di un artigiano al lavoro vicino al portellone scorrevole aperto del suo furgone, con attrezzi e materiali.

L’installazione di lucchetti per furgoni è fondamentale per garantire la sicurezza della merce trasportata. Questa guida tecnica aggiornata illustra le procedure di montaggio, gli strumenti necessari e le migliori soluzioni disponibili sul mercato, con particolare attenzione ai diversi tipi di portelloni dei veicoli commerciali.

Perché installare lucchetti di sicurezza per furgoni

L’uso di lucchetti di sicurezza per furgoni è una misura essenziale per proteggere il vano di carico da furti e intrusioni. Sistemi come Block Shaft BBlock, Meroni UFO e GateLockVan offrono soluzioni specifiche per diverse esigenze di sicurezza e tipologie di furgone.

Strumenti necessari per l’installazione

Per l’installazione lucchetti per furgoni sono necessari:

  • Martello e bulino
  • Trapano con punte specifiche (generalmente da Ø4mm fino a Ø9mm)
  • Vernice protettiva antiruggine (fosfato di zinco)
  • Rivettatrice per inserti filettati (rivetti filettati, detti PlusNut)
  • Svasatore
  • Chiavi a brugola
  • Metro
  • Flessibile (angolare)
  • Pinze

Procedura generale per l’installazione lucchetti per portelloni furgoni

Pulizia e preparazione

Prima di iniziare, pulire accuratamente la superficie del portellone nella zona selezionata per l’installazione del lucchetto, eliminando sporco e residui che potrebbero compromettere l’adesione e il funzionamento del dispositivo.

Posizionamento della dima

Posizionare la dima adesiva, fornita con il lucchetto (ad esempio UFO Meroni, GatelockVan o BBlock), sul portellone in base alle indicazioni specifiche della scheda tecnica del prodotto. Segnare i punti di foratura con martello e bulino.

Foratura e trattamento antiruggine

Eseguire la foratura utilizzando punte con diametri appropriati. Tipicamente, i fori per le viti variano da Ø4 mm a Ø9 mm, a seconda del modello di lucchetto e del portellone. Svasare tutti i fori e applicare una vernice antiruggine per prevenire corrosioni.

Fissaggio del lucchetto

Inserire gli inserti filettati (rivetti filettati o PlusNut) e fissare il lucchetto tramite viti specifiche. Se possibile, preferire il fissaggio con vite e dado per garantire una maggiore resistenza.

Verifica finale

Dopo l’installazione, eseguire diverse prove di apertura e chiusura per verificare che il lucchetto funzioni correttamente, evitando attriti e disallineamenti.

Consigli pratici ed errori comuni da evitare

  • Allineamento portelloni: Assicurarsi sempre che i portelloni siano ben allineati prima di procedere all’installazione. Utilizzare piastre di compensazione o distanziali se il disallineamento è superiore a 2 mm.
  • Eccessiva forza di serraggio: Evitare di esercitare una forza eccessiva quando si serrano viti e bulloni, per non deformare le lamiere.
  • Verniciatura protettiva: Non dimenticare mai di applicare la vernice protettiva antiruggine dopo la foratura.
  • Manutenzione periodica: Lubrificare il cilindro e la camma ogni sei mesi per mantenere efficiente il sistema di chiusura.

Come scegliere il lucchetto più adatto

La scelta del lucchetto dipende da due fattori principali:

Tipologia di portellone

  • Portellone posteriore: solitamente richiede lucchetti con chiusura automatica per praticità.
  • Portellone laterale scorrevole: preferibile l’uso di lucchetti compatti con apertura di emergenza dall’interno.

Livello di sicurezza desiderato

  • Per un livello medio-alto di sicurezza, scegliere modelli come UFO Meroni o GateLockVan.
  • Per massima protezione e sistemi anti-trapano e anti-effrazione avanzati, optare per modelli come BBlock o XVan con cilindro certificato UNI EN 1303.

Esempi concreti di installazione

  • UFO Meroni: Caratterizzato da un’installazione semplice con dima adesiva, ideale per la maggior parte dei veicoli commerciali.
  • GateLockVan: Offre un sistema robusto con camma rotativa e protezioni anti-manomissione interne, ideale per applicazioni ad alta sicurezza.
  • BBlock: Fissaggio mediante rivetti PlusNut ad elevata resistenza allo strappo, perfetto per l’installazione rapida ed efficace.
  • XVan: Installazione rapida in circa 15 minuti, grazie alla pratica dima adesiva, con cilindro di sicurezza Netoma®.